E’ stato, accadde, è vero.
Fu in un giorno, fu una data
che segna il tempo al tempo.
Fu in un luogo che io vedo.
I suoi piedi toccavano il suolo
questo stesso che tutti tocchiamo.
Il suo vestito
era simile ad altri
che indossano altri uomini.
Il suo orologio sfogliava calendari,
senza scordare un’ora:
come contano gli altri.
E quello che lui mi disse
fu in una lingua del mondo,
con grammatica e storia.
Così vero
che sembrava menzogna.
No.
Devo viverlo dentro,
me lo devo sognare
(F. Pessoa… storpiato da me)
Ci sono felicità la cui sola espressione è nel silenzio. Sono intime, dentro.
Onde di piacere che schiumano lente e s’infrangono in un’alzata di sguardo a riconoscere che la vita ti cammina accanto.
E la fretta di ritrovare ciò che non è perduto, e la calma di assaporarlo, lungo vecchi vicoli che non iniziano e non finiscono.
Ascolto passi che non fanno rumore, respiro il silenzio di una presenza frugando con gli occhi nelle finestre illuminate delle case intorno.
Rimbalza la bellezza fra di noi, distratti dalla nostra attenzione, legati, sciolti, ritrovati, allontanati.
Occorre osservarti da lontano, occorre uno sfondo, una scenografia, occorre ridurti a personaggio, a comparsa perché sembri tutto più vero.
Occorre averti vicino senza guardarti, una calma di mani a toccare le mani, gesti noti del nostro sempre.
Ed è sempre anche adesso, quando al buio rotto da qualche lampione inciampo nei tuoi occhi e li riconosco, sempre.
(A.B.)
non posso lasciare commenti…non e il tempo non e il momento…tutto vive per essere raccontato…spesso non si vive per vivere…e cosi difficiòe e cosi impossibile…un pom come amare un po come pensare un po come dire…dai proviamoci…sguardi e momenti raccontano l anima raccontano i sentimenti piu profondi,,, mi sento libero, libero e sereno,,,quasi felice…bello
le parole non servono..per raccontare vie strette e continue emozioni…non metto punti non metto virgole…respiro il mio tempo
sono a praga non e questione di maiuscole basta il silenzio….freddo e vie buie,,,musica…da lontano musica,,ecco cosa mi e sempre mancato–quel momento quell’attimo che fa’ di una via una vita