No, ma bello io nuovo telefono. Bello bello. Èl fiol dè gucion commenta un mio post dell’82 e mi arriva notifica vibro-cromo-sonora. Mia sorella mi scrive in whattsapp che ha dell’olio sardo, x dire, e ciccia, tutto tace. Ora, immagino vada configurato, il telefono, ma il buon senso base dei cinesi, o giapponesi o coreani che in ogni caso son tanti e si possono confrontare… con quello che costa e facciamolo uno sforzo: non costringete l’utente medio a far sudar le sinapsi: commento fiol dè gucion rilevanza 1, segnalazione presenza cibo rilevanza 10. E anche tu, mio caro Zuckerberg che vai per i 33, ragiuna. Gesù alla tua età aveva già moltiplicato pani e pesci (x tacer della trasformazione dell’acqua in vino), cioè aveva un occhio di riguardo x il cibo. Tu ci censuri tette e culi, che fra l’altro apparivano solo ed esclusivamente in fb, e non ci agevoli le comunicazioni culinarie. Contribuisci al “never a joy” imperante. Perchè il più grande business resta sempre l’insoddisfazione. E allora tu crei bisogni inesistenti che poi la gente cerca di soddisfare coi tuoi mezzi. Sei il contagio e la cura, ma lo diceva già Shakespeare qualche anno fa, ormai lo sanno anche i sassolini piccoli. Solo che, quel dommage, funziona. Cmq a me sta più simpatico Gesù che aveva meno mezzi, ma era più creativo.