Bucatini o Spaghetti
Guanciale
Pomodori maturi
Cipolla
Olio Extravergine d’oliva
Peperoncino
Pecorino semistagionato o Ricotta Stagionata
Sale
L’amatriciana è buona senza cipolla, con poco Pomodoro a Filettoni cotto a parte, nel grasso del guanciale rosolato e sfumato con poco Vino Bianco. Il Peperoncino è facoltativo, e comunque va usato sempre con parsimonia. Il Pecorino è bene che sia Semistagionato, non molto salato.
Comunque, se ci mettete poca cipolla, rosolata a parte, sempre nel grasso del guanciale rosolato, ed a cipolla quasi cotta unite dei filettoni o cubetti di buon pomodoro spellato, senza semi, maturo ma sodo, e saltate la pasta, condendo il tutto con pecorino semistagionato o, anche con Ricotta Stagionata, ottenete un piatto stupendo che vi farà sognare.
Così come si sogna con tutti i piatti della nostra tradizione, sempre viva e sempre ricca, mai uguale, neanche a se stessa, neanche in un piatto di Amatriciana.
(www.esperya.it)
|
… slurp !!!!!!!!!!!!!
Buonnaaaaaaaa!!!!! mannaggia all’intossicazione altrimenti me li farebbi du bucatini…me possino!!